Domenica 7 aprile 2019 si celebra la Giornata Mondiale della Salute che l’OMS – Organizzazione Mondiale della Salute ha istituito il 7 aprile del 1948.
Ogni anno viene scelto per la giornata un tema specifico, che evidenzia un’area di particolare interesse per l’Oms. Quest’anno il tema scelto è il “Movimento e l’attività fisica”.
E in occasione di questa giornata l’Associazione Tutela Salute Mentale “Speranza” e il Centro di socializzazione “Piazza Grande”, domenica 7 aprile organizzano a Santeramo un convegno.
La giornata è un’occasione per promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti cruciali di salute pubblica di interesse della comunità internazionale, e lanciare programmi a lungo termine sugli argomenti al centro dell’attenzione. La giornata mondiale della salute non è quindi un evento che si riduce ai lavori di un giorno, ma è ogni volta il punto di partenza di un percorso mirato a migliorare le condizioni di salute in tutto il mondo.
Il programma.
Ore 10,00 Incontro presso il Centro di socializzazione “PIAZZA GRANDE” (Via S. G. Bosco, 12= traversa a destra di Via Stazione dopo il n 69/ c)
Salute mentale: salvaguardare, prevenire, curare. Conversazioni con utenti, operatori e volontari di Piazza Grande.
Visione di breve filmato sulle attività dell’ATSM “Speranza” e del Centro Piazza Grande. Visita della struttura.
La masseria Galietti: dalle immagini e dal degrado al recupero e fruizione ( visione e commento foto d’archivio). Storia della struttura. Gli elementi architettonici.
Ore 11,00: Raduno presso il complesso Galietti di via Acquaviva: a piedi o con automezzi ( in gruppo o alla spicciolata). Inaugurazione, benvenuto da parte delle autorità.
Ore 12 00:
Proiezione di immagini sulla storia della struttura e dell’area all’aperto. Visita guidata e commenti
Passeggiata nel bosco
0re 13,30 Pranzo al sacco (con provviste personali)
Ore 15,00- 17,00 Giochi e animazioni all’aria aperta.
Ore 17,00 Ultima esplorazione nel bosco con guida botanica.
Ore 18,00 Partenze di rientro ( di gruppo o individuali).
La cittadinanza è invitata.
Gli interessati potranno scegliere a quale parte del programma partecipare.
Per le visite verranno formati gruppi con massimo 15 persone
Il programma potrebbe essere variato ed adattato ad insindacabile giudizio degli organizzatori.
Per motivi organizzativi si prega di prenotare (entro le ore 12,00 di giovedì 4 aprile 2019) la partecipazione e l’attività scelta con uno dei seguenti mezzi a disposizione (anche per richieste di informazioni):
posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. "> Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
richiesta scritta presso Piazza Grande.
La Presidente ATSM “Speranza
( Maria Pesce)
Coordinatore del progetto: Raffaele Bongallino
ULTIMI COMMENTI
- Santeramo campione di “Si...
Pagliacciata - Al via i lavori di sostit...
complimenti ottimo lavoro.!!!! PS volete gentilmente av... - Trovato sull’Alta Murgia ...
Nn è cardoncello ma ferola - Al Parlamento Europeo a B...
baldassare già non ci sei mai a santeramo!!!! robe da p... - Un autista della Sita gui...
Che schifo!!!! comunque spesso si notano questi autisti... - Oggi 18 ottobre ItalyRa...
La realtà è che Santeramo è un paese sporco: spazzatura... - Dal 20 al 28 ottobre #Iol...
Auspico che questa iniziativa sia un'inversione di tend... - Scuola Bosco Netti, man...
Non vi preoccupate con due selfie risolve tutto baldass... - La Corte dei Conti condan...
Per i 5Stelle le morali sono sempre due: una per gli av... - Cobas Puglia: Via Salvin...
Caro anatrawc o come ti chiami, devi sopportare e impar...